Sentirsi bloccati | “Anche stavolta non sono riuscita a dare nemmeno un esame”

E anche quest’anno Settembre volge al termine. Ok ok, spieghiamo meglio. Per la maggior parte delle persone la fine di settembre ha poco significato, ma non per gli studenti universitari, soprattutto coloro che si sentono completamente bloccati negli studi e anche in questa sessione non sono riusciti a dare esami. Per loro, ogni fine sessione…

Continua a leggere…

Intervista |Dal dentista (al) panico

attacchi di panico dentista

Vi racconto spesso che gli attacchi di panico rappresentano un’occasione. Chi ne soffre mi infilerebbe volentieri due dita negli occhi, ma quell’urlo dell’ansia ci impone di fermarci e capire che cosa stia succedendo. Il sintomo “vien via”, in genere, dopo poche sedute, ma dietro a quella nuvola si collocano i veri motivi per cui si…

Continua a leggere…

Ansia da rientro: cos’è, perché, cosa fare

Ansia da rientro: cos'è, perché, cosa fare

Ogni anno verso la fine delle vacanze salta fuori quella fastidiosa ansia da rientro. In quest’articolo vediamo insieme cos’é, perché arriva e cosa possiamo fare.

Continua a leggere…

Disturbi di personalità: cosa sono

Disturbi di personalità: cosa sono

Sono anni che tergiverso su questa serie di articoli sui disturbi di personalità, perché non so mai come impostarla. I disturbi di personalità sono molto diffusi (il campione USA suggerisce che il 15% degli adulti ne presenti uno), ma non semplicissimi da capire. Nella maggior parte dei casi, la persona appare ai nostri occhi “normale”…

Continua a leggere…

Gli effetti di un abuso sessuale

Gli effetti dell'abuso sessuale

Quando ho deciso che a Novembre avrei parlato dei temi “scomodi” (aborto, figli di coppie omosessuali, diagnosi oncologica) ero certa che avrei parlato anche della violenza sessuale. E’ un tema certamente scomodo, difficile da trattare e di cui si dibatte quotidianamente. Non sapevo, però, quale punto di vista trattare, si aprivamo 8000 possibilità: revenge porn,…

Continua a leggere…

Affrontare la malattia oncologica: le risposte alle vostre domande

Martedì è uscito il TeaPost “Affrontare la malattia oncologica” scritto dalla dott.ssa Elena Pagani Bagliacca. Oggi, vi propongo una seconda parte di questo articolo, tratta dalle vostre domande, poste su Instagram . Le abbiamo divise per tematica Star vicino Come star vicino alla migliore amica con nonno (con cui ha vissuto) malato, pur essendo distanti…

Continua a leggere…

Affrontare la malattia oncologica: 4 punti di vista

Se a Ottobre ho parlato dei temi caldi della psicoterapia, ossia un po’ la mia zona di comfort, a Novembre passo decisamente in direzione opposta: vi parlo di quattro temi “scomodi”. Scomodi perché, nel quotidiano, sono difficili da affrontare o perché generano emozioni e modi di pensare contrastanti. In realtà, ci sarebbero infiniti temi così, ma…

Continua a leggere…

Quali differenze ci sono tra i figli di coppie omosessuali ed eterosessuali?

Vorrei tanto dirvi che questo articolo nasce da un intento formativo, ma mentirei. Questo articolo nasce perché mi ero rotta le scatole di sentire opinioni costruite sul nulla. Nasce così anche la mia formazione sull’argomento, in realtà, perché sentivo sempre dire (ma tipo al bar eh?): “Eh ma i bambini hanno bisogno di una mamma…

Continua a leggere…

Racconto di uno, nessuno, centomila aborti (spontanei)

Racconto di uno, nessuno, centomila aborti spontanei

Se a Ottobre ho parlato dei temi caldi della psicoterapia, ossia un po’ la mia zona di comfort, a Novembre passo decisamente in direzione opposta: vi parlo di quattro temi “scomodi”. Scomodi perché, nel quotidiano, sono difficili da affrontare o perché generano emozioni e modi di pensare contrastanti. In realtà, ci sarebbero infiniti temi così,…

Continua a leggere…

La paura dell’abbandono

La paura dell'abbandono2

Questo mese trattiamo quattro temi caldi che, quasi sempre, mi trovo a trattare nel corso delle psicoterapie: la paura dell’abbandono, la paura della morte, la sessualità e il blocco di vita. Siamo giunti all’ultimo tema, probabilmente il mio preferito: la paura dell’abbandono. E’ così frequente e ci sono così tante cose da dire, che quasi non so…

Continua a leggere…

Page 2 of 21