Lo dico spesso: dagli attacchi di panico è possibile guarire. Con guarire non intendo imparare a convivere con gli attacchi di panico, ma proprio estinguerli. Per guarire dagli attacchi di panico, in genere, la soluzione è quella di un percorso di psicoterapia.
Durante le prime sedute, come ti raccontavo qui, lavoro su due versanti: capire come la persona sia arrivata sin lì (raccogliendo la storia di vita) e imparare a gestire gli attacchi di panico. Per far questo, la persona deve capire come funzionano gli attacchi di panico (puoi avere info qui, qui e qui) e come gestirli.
Perché capire come calmarsi durante un attacco di panico?
Sembra una cosa banale, ma capire come calmarsi durante un attacco di panico è importantissimo. L’attacco di panico, soprattutto il primo, sconvolge la persona perché si presenta come un fulmine a ciel sereno. La persona sente di non avere alcun potere e ritiene di non poter far nulla per calmarsi durante un attacco di panico. E invece non solo è possibile, ma è anche il primo passo per risolvere il problema: quando ci si convince di avere in mano le redini del problema, gli attacchi di panico diventano meno potenti, si presentano meno spesso e, pian piano, scompaiono (ovviamente, il problema si risolve se si fa da un buon lavoro di comprensione delle cause: perché si presentano? Che senso hanno? Cosa vogliono comunicarti?).
Durante le prime sedute, quindi, aiuto la persona a capire come calmarsi durante un attacco di panico. Oggi ti racconto come.
7 consigli per calmarsi durante un attacco di panico
Mi capita spesso, anche in terapia, di spiegare le cose attraverso immagini. Credo che, grazie all’impatto visivo, i concetti risultino più chiari e meno noiosi.
Per questo, anche sul blog, ti presento spesso delle infografiche. Oggi, ne uso una per raccontari come calmarsi durante un attacco di panico.
Qui trovi alcuni esercizi per imparare a prestare attenzione al respiro. Se, invece, vuoi usare la respirazione diaframmatica, puoi scaricare il video gratuito.
Leave A Response