Come capire il significato dei sogni

Come capire il significato dei sogni

Ho sognato un gatto, cosa significa?

Oh continuo a sognare il mio ex, cosa vuol dire?

NOTA: questo articolo non è esaustivo,ci sono molti modi di approcciare ai sogni e ci vogliono molti anni di allenamento per farlo bene. Se si vuole usare l’analisi dei sogni per capirsi di più e per affrontare alcuni problemi, è necessario l’intervento di un terapeuta esperto (è anche per questo che il percorso di studi di un terapeuta dura 10 anni!).

dream sleeping GIF
Io sogno crocchine…

Il significato dei sogni è un argomento gettonatissimo, per noi psicologi e non. In genere, si pensa che ogni elemento del sogno abbia un significato standard (se sogno un gatto significa questo, se sogno il mio e significa quest’altro) e, su questa base, sono nati moltissimi libri con un elenco pressoché infinito di contenuti e relativi significati. 

Mi dispiace deluderti, ma il significato dei sogni è altamente personale. Questo significa che il tuo significato del gatto in un sogno potrebbe essere diverso dal mio. 

cat GIF
, ma le crocchine sono sempre crocchine…

Il significato dei sogni è utile?

Molto! Ci aiuta a capire meglio le paure e i desideri che abbiamo in quel periodo e, spesso, ci fornisce anche qualche soluzione. Io li uso spesso in terapia ed è divertente vedere come i sogni si trasformino durante il percorso (il paziente sogna una casa in balìa del vento all’inizio? Alla fine impara a chiudere le finestre..). 

Nei sogni, pur in maniera un po’ mascherata, vanno in scena le nostre emozioni, i nostri pensieri e le nostre modalità tipiche di affrontare una situazione. Si tratta sempre di emozioni, pensieri e comportamenti che abbiamo anche da svegli, quindi l’analisi del sogno si rivela molto utile per cogliere aspetti legati a un momento problematico (ad esempio, il motivo per cui si arriva in terapia).

Come capire il significato dei sogni?

Proviamo  a capirci qualcosa di più attraverso tre piccoli step.


PRIMO STEP PER CAPIRE IL SIGNIFICATO DI UN SOGNO:
Scrivi il tuo sogno, cercando di riportare più dettagli possibili. Poi segna gli elementi principali e prova a capire, solitamente, a cosa li associ.

Abbiamo detto che il significato dei sogni è altamente personale, pertanto dobbiamo capire cosa significano le varie cose e persone che compaiono in quel sogno. Uso un esempio così proviamo a capire meglio.

Ero in casa, sognavo di accarezzare un gatto. Poi arriva il mio ex e dice che dobbiamo sbrigarci“.

DOMANDA: Se pensi a un gatto, che significato associ? (tenerezza, morbidezza, imprevedibilità, ferocia…). 

E pensando al tuo ex quali sono le prime caratteristiche che ti vengono in mente? (affidabile, sbrigativo, pignolo, rompipalle, mi fa sempre sentire inadeguata, mi fa sentire al sicuro…).

Rispondi “di pancia”, seguendo l’istinto senza rifletterci troppo.

Tieni conto che i personaggi del sogno, in genere, non corrispondo veramente alle persone che conosci nella realtà, ma a parti di te. Con questo step vediamo quali parti di te ci sono nel sogno. Con il prossimo step capiremo quali emozioni, pensieri e comportamenti ci sono in relazione a quelle parti.


SECONDO STEP PER CAPIRE IL SIGNIFICATO DI UN SOGNO:
Dividi il sogno in più scene (se possibile) e, per ognuna, capire quali siano emozioni, pensieri e comportamenti.

Vi ricordate la nostra mappa della fame nervosa? L’abbiamo usata spesso anche per l’ansia o per altre situazioni. Serve, in pratica, a capire come ci si sente e a cosa si pensa in una situazione specifica

Questa mappa è utilissima anche per cogliere il significato dei sogni. Per ogni fotogramma è necessario segnare come ci si sentiva in quel frangente, a cosa si stava pensando e cosa si stava facendo (o cosa veniva da fare).

ESEMPIO: Nel sogno, che pensieri i passano per la testa mentre accarezzi il gatto? Cosa senti, che emozioni provi?

E quando arriva il tuo ex cosa pensi e cosa provi?

Quando il tuo ex ti dice che dovete sbrigarvi quali emozioni e pensieri scattano dentro di te? Cosa ti viene da fare?


TERZO STEP PER CAPIRE IL SIGNIFICATO DI UN SOGNO:
Fatti delle domande per riflettere.

Fin qui abbiamo visto quali parti di te ci sono nel sogno e quali sono emozioni, pensieri e comportamenti in ogni scena. è arrivato il momento di fare qualche riflessione.


  • Come entrano in contatto tra loro le diverse parti di te presenti nel sogno?
  • Quali pensieri,emozioni e comportamenti sorgono in relazione a queste parti?
  • C’è qualcosa che ti colpisce in modo particolare?
  • Che immagine emerge delle diverse parti del sogno?
  • Come ti fa sentire questo sogno?
  • Se fossi un regista che titolo gli daresti?
  • E se fossi uno spettatore che significato daresti al sogno o alle sue parti?
COME TI SEMBRA QUEST’ANALISI?

LO SO, NON E’ SEMPLICE. CONSIDERA CHE QUESTO E’ SOLO UNO SPUNTO PER INIZIARE A COMPRENDERE COME FUNZIONA IL SIGNIFICATO DEI SOGNI. CI SONO MILLE ALTRI ASPETTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONI E ALTRETTANTI POSSIBILI PASSAGGI UTILI.

TIENI CONTO CHE, IN TERAPIA, L’ANALISI DI UN SOGNO PUÒ PORTAR VIA ANCHE UN’INTERA SEDUTA!
About The Author

Alessia Romanazzi

Psicologa e psicoterapeuta. Aiuto le persone ad affrontare momenti di stress temporanei o prolungati. Insieme cercheremo la tua personalissima soluzione per superare il momento critico. Mi trovi in studio a Saronno e a Milano. Attraverso Skype in tutto il mondo!