Come ti aiuto?
L'obiettivo principale del mio lavoro è quello di aiutare le persone a superare il momento di difficoltà e ritrovare il benessere. Ogni percorso è pensato su misura e risulta essere, quindi, altamente personalizzato.
Lavoro in terapia individuale e di gruppo, con bambini, adolescenti e adulti.
SOS ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
Lo stress è diventato così forte che improvvisamente sono sorti ansia e/o attacchi di panico. Immagino che le tue giornate siano pesanti, difficili e che avrai l'impressione di essere in un lungo tunnel nero. L'ansia e il panico non giungono mai a caso, bensì funzionano come le spie sul cruscotto della macchina: ci segnalano che qualcosa non va. Insieme daremo un significato a queste spie luminose e, mentre daremo un senso al loro fastidioso urlare, impareremo a spegnerle.
FAME NERVOSA
Ti capita spesso di smangiucchiare al di fuori dei pasti? Hai seguito molte diete, ma hai sempre ripreso i chili persi? Hai la sensazione di mangiare di più quando sei triste o nervoso e hai la sensazione di aver perso il controllo sul cibo?
Ci si dà spesso addosso per questi comportamenti, eppure hanno un significato ben preciso. Il cibo è "solo" un modo per regolare alcune emozioni, per mettere a tacere alcuni problemi. Se ti va, possiamo lavorarci insieme.
STRESS DI VITA e TRAUMI
Lo stress si presenta senza sintomi specifici, ma hai la sensazione di essere bloccato, pressato e senti di non farcela più, le tue forze si stanno esaurendo. Insieme cerchiamo di capire come affrontare la situazione che causa stress e disagio.
BAMBINI E ADOLESCENTI
Mal di pancia prima di andare a scuola, difficoltà a dormire, forti paure e ansie, blocchi nello studio, isolamenti dai coetanei...
Le difficoltà dei bimbi e degli adolescenti possono presentarsi in diverse forme. Lungo il percorso traduciamo il linguaggio del corpo e del comportamento dando un significato a ciò che sta accadendo.
Terapia di gruppo | TV Therapy
La terapia di gruppo ha un grosso punto di forza: mentre facciamo da specchio agli altri, aiutandoli a riflettere su di sé, lavoriamo anche su noi stessi.
Insieme a un'esperta di media, ho inserito le serie tv all'interno della terapia. Partiamo da quello che sentiamo nei confronti di personaggi, situazioni e relazioni che vediamo sullo schermo e, quasi senza accorgercene, apriamo porticine sul nostro mondo interiore.
Iscriviti alla newsletter
Arriva SOLO UNA VOLTA AL MESE per portare spunti di riflessione, snodare qualche dubbio e rispondere a qualche curiosità.
Iscrivendoti riceverai IN REGALO un video che ti insegnerà a usare la respirazione diaframmatica, utile quando sei agitato o stressato o quando scatta un attacco di panico.