Cosa faccio quando sono stressata: 3 personalissime soluzioni antistress

Cosa faccio quando sono sotto stress - 3 soluzioni antistress

Questo periodo è, per me, molto stressante. Sono sempre di corsa, mi sposto frequentemente da un posto all’altro e faccio orari improbabili (per due giorni di fila la mia pausa pranzo è stata alle 15.00!). Alla fine, mi rilasso quando lavoro, come raccontavo in questo video

So che capita anche a te: mirabolanti acrobazie e salti mortali per star dietro a ogni impegno. Alla fine della giornata, ti sembra di non aver avuto nemmeno un minuti per te.

Cosa puoi fare? Esistono delle soluzioni antistress per sopravvivere a questi periodi?

 

Certo! Tuttavia, come racconto spesso, ognuno deve cercare le proprie personalissime soluzioni antistress. I rimedi preconfezionati (della serie: “Segui queste tre mosse per eliminare lo stress per sempre!”) durano per qualche giorno, poi lo stress torna a galla. Anzi, ti dirò di più: se le soluzioni antistress non sono davvero tue, seguirle ti creerà uno stress ulteriore.

Creare le proprie soluzioni antistress

Ti racconto tre strategie che uso io nei periodi di stress. Prova a prendere spunto per creare i tuoi personalissimi rimedi!

1. Spezzetto la giornata e il periodo

Quando il periodo è molto intenso, immagino di dividerlo in tanti pezzettini più piccoli, intervallati da pause rigeneranti.

Inizio alle 9.00 e finisco alle 21.00? Mi figuro la mattinata suddivisa in due parti (con pausa the o caffè in mezzo), poi la pausa pranzo, quindi diverse ore di lavoro fino alle 17.00, altra pausa durante la quale faccio qualcosa che mi permetta di staccare e ricaricarmi per le ultime ore di lavoro, fino alle 21.00. Ammetto che è più semplice se fai un lavoro che ami; nel mio caso, è solo l’idea di essere di corsa a causarmi stress, ma il lavoro in sé mi piace (anzi, lo amo!) e mi rilassa. Quando lavoro, io non mi stresso!

2. Interagisco

Le relazioni sociali sono un ottimo metodo antistress. Quando sei sempre di corsa (e magari lavori da solo) ti sembra di essere fuori dal mondo.  Se hai un lavoro che lo consente, condividere le pause con i colleghi ti permette di staccare e fare due chiacchiere (magari condividendo gioie e dolori del vivere di corsa!).

Se il lavoro ti isola, usa la tecnologia. Viene sempre bistrattata, ma è un’ottima soluzione antistress: grazie ai social e a WhatsApp puoi rimanere in contatto con il mondo esterno, scambiare foto, chiacchiere e battute che consentono di staccare. 

3. Quali sono i miei bisogni?

Hai presente quando sei a dieta e ti concedono il dolce una volta a settimana? In pratica, sopravvivi ai pasti aspettando quel giorno!

Con lo stress funziona più o meno allo stesso modo: oggi sei di corsa, ma cosa avresti voglia di fare se avessi del tempo per te? (Sì, vale anche la risposta: “Star seduto sul divano a far niente”!).

Durante la settimana pensa a quello che ti andrebbe di fare e programmalo per la sera stessa o per il week-end. Non importa quando programmerai la cosa che ti piace, ciò che conta è che il tuo cervello sappia che stai ascoltando i tuoi bisogni. Infatti, lo stress si alza quando comprimi te stesso e le tue necessità.

 

Prova a mettere in pratica qualcuna di queste soluzioni e fammi sapere come va. Se ne elabori di nuove, condividile qui sotto: torneranno utili a me e agli altri lettori!

Quando lo stress diventa particolarmente pressante e occupa ben più di un breve periodo, iniziano a risentirne le relazioni, il benessere e l’autostima. In questi casi, serve una modifica un pochino più approfondita delle tue usuali soluzioni antistress. Per farlo, ben sapendo che hai poco tempo, ho pensato a un corso online, che puoi gestire autonomamente. Al termine, ti porterai a casa delle soluzioni concrete per affrontare gli stress quotidiani!

 

About The Author

Alessia Romanazzi

Psicologa e psicoterapeuta. Aiuto le persone ad affrontare momenti di stress temporanei o prolungati. Insieme cercheremo la tua personalissima soluzione per superare il momento critico. Mi trovi in studio a Saronno e a Milano. Attraverso Skype in tutto il mondo!

COMMENTI FACEBOOK

Leave A Response

* Denotes Required Field