La fame nervosa (o fame emotiva) è, generale, connessa ad una difficoltà a riconsocere o gestire le emozioni.
In alcuni casi asi tratta di un “vuoto da riempire”, in altri è una difficoltà ad esprimere la rabbia (“Non la esprimo, non posso esprimeral, quindi la ributto su di me, sul mio corpo e mangio con rabbia, con foga“), in altri ancora la difficoltà a tollerare uno stato di passività (quindi si mangia in risposta alla noia, per riempire un momento, per essere comunque attivi).
Qualsiasi sia la ragione o l’emozione alla base della fame nervosa, ciò che si viene a creare è un circolo vizioso: “Non mi sento bene (sono triste, annoiata o arrabbiata)” –> Mangio –> Soddisfazione momenta, seguita da sensi di colpa e ulteriori “autoflagellazioni” (“Ecco, l’ho fatto di nuovo, faccio schifo, non ne uscirò mai“).
COSA FARE?
Certamente l’aiuto di un dietologo o un nutrizionista è utile, per “dare una regolata”, ma credo sia poi utile affiancare un percorso psicologico, che aiuti da un lato ad acquisire delle strategie per non ricorrere al cibo in risposta a delle emozioni o situazioni stressanti e, in secondo luogo, per fare un lavoro su di sè (spesso in questi casi l’autostima non è ai massimi livelli) e sulle proprie emozioni.
Affiancare il percorso psicologico a quello dietologico è pressoché fondamentale, perché spesso queste persone sanno seguire molto bene le diete, ma le seguono fino a quando c’è una persona (nutrizionista o dietologo) che controlla i loro progessi. Una volta finito il percorso dietologico, però, tornano alle vecchie abitudini, ossia quelle di rispondere alle emozioni o a situazioni stressanti ricorrendo al cibo. Questo spega il perché dei numerosi yo-yo (cali e aumenti di peso) che in genere caratterizzano la vita di queste persone.
La questione “fame nervosa” ti ha toccato da vicino? Contattami senza impegno per richiedere informazioni a riguardo. Sia in studio (Saronno o Milano) sia a distanza (tramite Skype) propongo percorsi di gestione del peso corporeo e supporto psicologico alla dieta.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI o RICHIESTE puoi contattarmi al numero 3454988428 o all’indirizzo mail alessia.romanazzi@goccedipsicologia.it
Qui trovi informazioni sul Progetto “Un Punto al Peso”.
Leave A Response