“Non prendertela, ci sono bambini che muoiono di fame”

Non prendertela ci sono bambini che muoiono di fame

PREMESSA: Il titolo è forte. ho pensato a lungo se lasciarlo o meno, ma credo sia quello che rende meglio l’idea: spesso, infatti, usiamo delle frasi forti per convincere gli altri che l’emozione che stanno provando è “sbagliata” o “esagerata” rispetto al contesto. è proprio la forza di quelle frasi che spinge la persona a…

Continua a leggere…

Se hai fame, mangia. Se sei triste, piangi!

Molte persone reagiscono alle emozioni mangiando. Si tratta di una reazione che molti di noi hanno sperimentato, ma per alcuni si tratta di una modalità sistematica. Per queste persone aprire il frigo o la dispensa diventa automatico, un’azione messa in atto ogni volta in cui si presenta un’emozione che faticano a gestire (ansia, tensione, noia,…

Continua a leggere…

Attacchi di panico: le domande frequenti

Attacchi di panico domande frequenti

Oggi torno su uno dei miei cavalli di battaglia: gli attacchi di panico. Dopo aver pubblicato il libro, in cui gli attacchi di panico erano al centro, ne ho parlato molto meno, probabilmente perché avevo l’impressione che qualunque cosa fosse ormai detta, ridetta, scontata. Tuttavia, so che non è così. So che le domande sugli…

Continua a leggere…

Mi devo rivolgere allo psicologo o allo psicoterapeuta?

Mi devo rivolgere allo psicologo o allo psicoterapeuta

Sulla differenza tra psicologo e psicoterapeuta c’è grandissima confusione. Facendo un giro on-line, gli articoli sembrano parlare principalmente del loro percorso di studi, ma questo non schiarisce molto le idee circa il professionista a cui rivolgersi in caso di bisogno. In questo TeaPost proviamo a rispondere alla domanda: “Mi devo rivolgere allo psicologo o a…

Continua a leggere…

Gruppi di TV Therapy

Continua a leggere…

La paura dell’abbandono

La paura dell'abbandono2

Questo mese trattiamo quattro temi caldi che, quasi sempre, mi trovo a trattare nel corso delle psicoterapie: la paura dell’abbandono, la paura della morte, la sessualità e il blocco di vita. Siamo giunti all’ultimo tema, probabilmente il mio preferito: la paura dell’abbandono. E’ così frequente e ci sono così tante cose da dire, che quasi non so…

Continua a leggere…

Intervista | La donna giocoliera

Intervista | La donna giocoliara

Ogni tanto vi parlo della donna giocoliera. E’ un’immagine che uso per descrivere quelle donne (sono più spesso donne, almeno nella mia esperienza) che stanno dietro a tutto: doveri e bisogni altrui, spesso dimenticando i propri. Non appaiono come le donne “sottomesse” ai doveri. Piuttosto appaiono come donne tutto d’un pezzo che non hanno bisogno…

Continua a leggere…

Perché quando sono annoiato mangio?

Perché quando sono annoiato mangio?

Settimana scorsa abbiamo parlato di paura dell’abbandono e, in un vecchio articolo, ci eravamo anche detti che la paura dell’abbandono è una delle più grandi paure di chi soffre di fame nervosa. Oggi approfondiamo la questione della noia, che sembra essere intollerabile per chi soffre di fame nervosa. “Mangio per noia. Sento un vuoto e…

Continua a leggere…

“Mi serve lo psicologo? Non posso farcela da solo?”

Mi serve per forza lo psicologo? Non posso farcela da solo?

Partiamo subito con una domanda: cosa significa per voi farcela da soli? Lo so è un po’ la classica domanda da psicologo, ma non pensate che abbia dietro chissà quale tranello. Semplicemente, prima dobbiamo capire che cosa si intende. Per qualcuno significa “senza aiuti”, per altri “avere il controllo della situazione” (quindi chiedere aiuto, ma…

Continua a leggere…

“Quando peserò 10 kg in meno sarò felice” (e la dieta venne sabotata!)

Quando peserò 10 kg in meno sarò felice (e la dieta venne sabotata)

Molti pazienti arrivano da me (o da un nutrizionista) per un percorso di fame nervosa con l’idea che quella dieta sia il passepartout per la felicità. Il pensiero comune è: “Quando sarò più magra sarò anche più sicura di me, più sciolta, più socievole…”. Sembra davvero che quei chili di troppo siano il vero ostacolo…

Continua a leggere…

Page 3 of 6