Vorrei avere tutto sotto controllo

Vorrei avere tutto sotto controllo

E’ il desiderio di molti: avere tutto sotto controllo. Qualcuno lo tiene più nascosto, qualcuno lo dichiara apertamente, in ogni caso la faccenda dell’avere tutto sotto controllo crea innumerevoli ansie (nei casi peggior, è alla base degli attacchi di panico e/o di fame nervosa). Piccola nota: quando abbiamo un attacco di panico, pensiamo di perdere…

Continua a leggere…

Chi ha paura di volare?

Chi ha paura di volare | Perché e cosa fare

La paura di volare è diffusissima, molto più diffusa di quanto possiamo immaginare. Nella categoria di chi ha paura di prendere l’aereo rientrano persone che manifestano un disagio a diversi livelli di intensità: da un lieve tensione, al disagio avvertito in certe fasi del viaggio (atterraggio, partenza…) alla vera e propria fobia dell’aereo (aerofobia). Di…

Continua a leggere…

Disturbi alimentari: facciamo chiarezza?

Disturbi alimentari facciamo chiarezza

In questi ultimi anni si è parlato moltissimo del problema dell’anoressia. Si parla sempre più anche del modello curvy (secondo me, non sempre in modo positivo o davvero utile, come sempre accade quando si passa agli estremismi). Eppure c’è ancora moltissima confusione rispetto ai disturbi alimentari: quando un problema alimentare diventa davvero un problema? Se…

Continua a leggere…

Infografica | Mangio perché sono arrabbiato?

Mangio perché sono arrabbiato

La rabbia non è un’emozione ben vista. Ci sono milioni di corsi per gestire la rabbia e, spesso, il messaggio che passa è “meglio contare fino a 10“. Socialmente, la rabbia è un’emozione ben poco accettata. Certo, questo ha molto senso nel momento in cui è necessario tenere un ordine. Ma ha davvero senso per…

Continua a leggere…

Aiuto, il primo colloquio con lo psicologo!

Aiuto il primo colloquio con lo psicologo

Gennaio è un periodo in cui arrivano tante nuove richieste. Rispondere alle mail e alle telefonate sembra una questione semplice, ma ho sempre idea che sia un lavoro delicato. Anche chi non vede l’ora di iniziare un nuovo percorso, infatti, è un po’ agitato nel prendere in mano il telefono. Quella telefonata, quella mail, di…

Continua a leggere…

Come capire il significato dei sogni

Come capire il significato dei sogni

“Ho sognato un gatto, cosa significa?“ “Oh continuo a sognare il mio ex, cosa vuol dire?“ NOTA: questo articolo non è esaustivo,ci sono molti modi di approcciare ai sogni e ci vogliono molti anni di allenamento per farlo bene. Se si vuole usare l’analisi dei sogni per capirsi di più e per affrontare alcuni problemi,…

Continua a leggere…

Colloqui con la psicologa | La crisi post-partum nei papà

Colloqui con la psicologa | Crisi post-partum nei papà

Oggi vi parlo di un fenomeno che mi capita di vedere sempre più spesso in studio: la crisi post-partum nei papà. Non possiamo parlare, ovviamente, di vera e propria depressione post-partum, ma c’è un fenomeno molto simile che, nella mia esperienza, arriva un pochino più avanti nei mesi.  Se nelle donne, i sintomi “depressivi” possono…

Continua a leggere…

Ho davvero bisogno di uno psicologo?

“Ho davvero bisogno di uno psicologo per questa cosa?” Attorno a questa domanda si aggirano tutta una serie di considerazioni, pregiudizi e voci non sempre veritiere. Pian piano, la faccenda per cui “dallo psicologo ci vanno i matti” sta perdendo terreno, ma rimane l’idea che lo psicologo serva solo nel caso in cui ci sia…

Continua a leggere…

Video | Donne che mangiano troppo

Oggi, 16 ottobre 2018, è la giornata mondiale dell’alimentazione. In realtà, la giornata nasce per sensibilizzare le persone al tema della fame nel mondo, ma mi piace pensare che possa essere usata anche per mettere l’accento anche sui disturbi dell’alimentazione. Nella maggior parte dei casi, quando parliamo di “disturbi dell’alimentazione” il pensiero va all’anoressia, che…

Continua a leggere…

Riflessioni di una notte di fine estate

Riflessioni di una notte di fine estate

Il mio calendario prevedeva la pubblicazione di un post intitolato “Settembre is the new Gennaio” (manco troppo originale, temo). Parlava di persone che ricominciano e si sentono molto appesantite e buttava lì qualche consiglio su come affrontare la ripresa. Sapete che non riuscivo a scriverlo? A parte il fatto che si tratta di un tema…

Continua a leggere…

Page 4 of 6