Dietro le quinte del rebranding (e del perchè è importante delegare)

Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. -A. Einstein- Amo questo aforisma. Cerco di riportarlo alla mente ogni volta in cui non mi sento all’altezza della situazione. In questi casi, la prima cosa che faccio, è…
Come funziona la terapia cognitivo-comportamentale
Oggi, su www.guidapsicologi.it, nella sezione “Lo psicologo risponde” Irene domandava cosa fosse la terapia cognitivo-comportamentale e come funzionasse. Spesso, noi addetti ai lavori diamo un po’ per scontato il funzionamento delle diverse terapie. fermo restando che il fattore primario per il buon funzionamento di un percorso sia quello di trovare bene con il proprio psicologo/psicoterapeuta…
Il circolo vizioso delle abbuffate
La fame nervosa (o fame emotiva) è, generale, connessa ad una difficoltà a riconsocere o gestire le emozioni. In alcuni casi asi tratta di un “vuoto da riempire”, in altri è una difficoltà ad esprimere la rabbia (“Non la esprimo, non posso esprimeral, quindi la ributto su di me, sul mio corpo e mangio con…
Dimmi cosa sogni e ti dirò chi sei

Ok ok, non esageriamo. Però il titolo un po’ magico mi piaceva. Nella realtà i sogni non hanno nulla di magico, anche se possono offrire preziosissime informazioni sullo stato d’animo della persona. In molti percorsi, tra l’altro, sono stati vere e proprie bussole per capire come orientarsi nella terapia. Ma procediamo con ordine. Significato dei…