Piccolo vademecum sugli Attacchi di Panico

Ecco un piccolo vademecum sugli Attacchi di Panico.
Perché un vademecum? In fondo chi ne soffre sa bene cosa accade quando si scatena l’attacco, no? Verissimo: chi ne soffre conosce così bene queste sensazioni che, solo a leggere, sembra di riviverle.

Il punto è questo: gli attacchi di panico arrivano come un qualcosa di esterno, improvviso e incontrollabile. Durante l’attacco si ha spesso confusione rispetto a ciò che sta succedendo, tanto interpretare “male” i segnali del corpo (è il motivo per cui la maggior parte delle persone, almeno inizialmente, corre al pronto Soccorso pensando a un infarto). Imparare a riconoscere e a “dare un ordine” ai sintomi è il primo passo.

Rispetto al “cosa fare”, il mio consiglio è quello di rivolgersi a un professionista, per non limitarsi a imparare a convivere con l’ansia e il panico, ma uscirne davvero. Nel frattempo, è possibile imparare una tecnica di rilassamento o di respirazione, praticandola quotidianamente nei momenti di calma, in modo che la strategia sia associata a uno stato di benessere. L’obiettivo, una volta padroneggiata la tecnica, è quella di applicarla anche allo stato di panico, per rimandare al corpo il messaggio che “va tutto bene”, perchè si tratta “solo” di ansia e, come abbiamo visto qui, l’ansia passa naturalmente dopo alcuni minuti, da sola.

Altra questione, l’evitamento delle situazioni che potrebbero scatenare il panico. Evitare porta a un benessere momentaneo: si sta bene solo nel momento in cui si evita, la volta successiva l’ansia tornerà e, probabilmente, sarà ancora più forte. Perché? Perché associamo il benessere all’evitamento e l’ansia si alimenta di questo, facendo memoria del fatto che solo evitando possiamo stare bene. Provare, a piccoli passi, ad affrontare le situazioni temute, partendo da quelle “meno pericolose” è una mossa che, al contrario, genera ansia e disagio sul momento, ma che ha effetti positivi sul lungo termine, generando estrema soddisfazione quando poi risuciamo davvero ad affrontare la situazione.
About The Author

Alessia Romanazzi

Psicologa e psicoterapeuta. Aiuto le persone ad affrontare momenti di stress temporanei o prolungati. Insieme cercheremo la tua personalissima soluzione per superare il momento critico. Mi trovi in studio a Saronno e a Milano. Attraverso Skype in tutto il mondo!

COMMENTI FACEBOOK

Leave A Response

* Denotes Required Field