Intervista | Quando l’ansia rovina tutte le cose belle

Quando l'ansia rovina tutte le cose belle

Oggi lascio la parola ad A. (50 anni), che si è rivolto a me per un problema d’ansia, che da un pochino di tempo stava invadendo la sua vita. Credo sia scattata da subito una bella sintonia che ha permesso, insieme alla sue innumerevoli risorse, di risolvere il problema dell’ansia nel giro di poco tempo. Questo ci ha concesso di concentrarci sulla scoperta dei suoi bisogni, che aveva a lungo represso, in nome del “dovere” e di quello che “si deve fare”.

Di fatto, l’ansia sembrava rovinare tutte le cose belle, era una sorta di campanello d’allarme che scattava ogni volta in cui A. si stava rilassando. Dentro di lui era come se qualcosa dicesse: “Ehi, tu non hai il diritto di goderti queste cose piacevoli, tu devi star chino sul dovere!”.

Gli ho chiesto di raccontarsi, perché è un bellissimo esempio di un motivo per cui può arrivare l’ansia: aver represso alcune parti di sé. Nei mesi in cui abbiamo lavorato insieme, A. ha capito che l’ansia scattava ogni volta in cui non ascoltava i propri bisogni. Durante il percorso, ha imparato ad ascoltarsi di più e a “godersi la vita”. Il punto centrale del percorso, come ci racconta A., è stato: di sicuro il futuro porterà nuovi problemi e nuove difficoltà, ma perché pensarci troppo in anticipo, non sarebbe come viverle due volte? Devo davvero pensare solo alle preoccupazioni oppure ho anche io il diritto di vivere un po’ serenamente?

Quando l’ho incontrato la prima volta, ho subito provato una grandissima empatia: hai presente quelle persone piacevoli, buone, a cui è impossibile non voler bene? Ecco, A. è così! Mancava, però, quel pizzichino di grinta che gli avrebbe consentito di pensare un pochino di più anche a se stesso. L’abbiamo cercata insieme, perché c’era anche quella tra le sue risorse!!

Ora lascio a lui la parola!!

Quali motivazioni o problemi ti hanno spinto a intraprendere questo percorso?

Ho deciso di intraprendere questo percorso perché non riuscivo più a farcela da solo, non mi riconoscevo più, non riuscivo a capire cosa mi stava succedendo e vedevo che, più passava il tempo, invece di migliorare la situazione peggiorava e continuavo a perdere fiducia in me stesso.

Che impatto aveva questo problema sulla tua vita?

Questo problema mi aveva condizionato parecchio in negativo, non riuscivo più a godermi neanche i momenti che dovevano essere di felicità, tipo vacanze, week-end ecc.

Tutti quei momenti, che dovevano essere belli, felici e di rilassamento, si trasformavano in momenti tristi, pieni di insicurezze e così riuscivo, oltre a rovinarli a me, anche alla mia famiglia.

Quali erano i tuoi dubbi prima di cominciare?

I miei dubbi erano prima di tutto di riuscire ad aprirmi con una persona che non conoscendo e che non mi conosceva e che questa persona potesse capirmi, che non riuscisse ad ascoltarmi e che mi vedesse solo come “un altro paziente”, un numero, un altro pieno di problemi. Ora, dopo aver conosciuto la dottoressa Alessia, mi vergogno di aver avuto questi dubbi nei suoi confronti. Dubbi che, per la verità, mi sono svaniti subito dopo averla conosciuta. Non finirò mai di ringraziarla e avrà sempre un posto speciale nel mio cuore.

Cosa è cambiato durante il percorso?

Durante il percorso ho preso coscienza delle mie debolezze e delle mie insicurezze. Ho imparato ad affrontarle, senza pensare a quei problemi che mi si potrebbero presentare in futuro, ma imparando ad affrontare le difficoltà che mi si presentano al giorno d’oggi.. Come mi aveva detto la dottoressa, di sicuro il futuro porterà delle difficoltà, ma perché affrontarle due volte??

Qual è il beneficio più grande che ti porti a casa da questo percorso?

Il più grande beneficio che mi porto a casa da questo percorso è quello di aver preso coscienza delle mie debolezze, del mio passato, di quello che ho dovuto per forza affrontare e da questo ho preso forza e coraggio, voglia di vivere e di godermi tutte le cose belle che la vita i riserva e mi riserverà

Come vedi oggi il tuo futuro?

Oggi, il mio futuro lo vedo con più tranquillità, non mi fa più paura, so che mi si presenteranno ancora delle difficoltà, ma sono sicuro che dopo il percorso che ho intrapreso saprò affrontarle con uno spirito diverso, ma soprattutto so che riuscirò a godermi il presente

Forse sono la persona meno adatta a dare consigli, ma se qualcuno mi dovesse dire di avere delle difficoltà, la prima cosa che gli direi è quella di rivolgersi ad un professionista. A me ha aiutato molto, mi ha cambiato la vita, in meglio naturalmente.. Grazie di cuore dottoressa…

Grazie, caro A., anche lei ha un posto speciale nel mio cuore, glielo assicuro!! Ora avanti tutta con le cose belle che la vita le riserverà e, nel caso in cui si presentassero anche periodi più stressanti, ha tutte le carte in regola per affrontarle!! =)

 
l’ansia rovina anche le tue giornate e Sei curioso di saperne di più sul tipo di percorso che ha seguito A.? Sul sito, trovi tutti le informazioni sul percorso SOS Ansia e Attacchi di panico e sul  percorso Stress di vita.
About The Author

Alessia Romanazzi

Psicologa e psicoterapeuta. Aiuto le persone ad affrontare momenti di stress temporanei o prolungati. Insieme cercheremo la tua personalissima soluzione per superare il momento critico. Mi trovi in studio a Saronno e a Milano. Attraverso Skype in tutto il mondo!

COMMENTI FACEBOOK

Leave A Response

* Denotes Required Field