Stress di vita

Spesso, lo stress si presenta nel quotidiano senza sintomi specifici. Non sorgono attacchi di panico, l'alimentazione non ne risente troppo, eppure c'è il sentore che qualcosa non vada per il verso giusto: fino a poco tempo prima sembrava andasse tutto bene, ma ora ti senti stressato, "esaurito", bloccato. Le relazioni, con te stesso e con gli altri, risentono di questa mancanza di serenità ed entrano in crisi.

 

Ecco alcune situazioni tipiche:

  • 1

    Separazioni e divorzi

  • 2

    Momento di cambiamento nello studio o nel lavoro

  • 3

    Forti sensi di colpa

  • 4

    Bassa autostima

  • 5

    Sensazione di avere "un blocco"

  • 6

    Sensazione di "non farcela"

Attraverso questo percorso ti aiuto a comprendere e a superare il momento di stress che stai attraversando.

PRENOTA ORA >

Fa per te se

Ti aiuta a

Come ti aiuto?

Durante il primo colloquio, ti chiedo di spiegarmi il problema che causa lo stress. In genere, faccio alcune domande per capire meglio come, quando e quanto si manifesta, quando è iniziato e come si è affrontato il disagio sino a quel momento, chi e cosa è stato di supporto sin qui. Ovviamente, non sarai obbligato a proseguire, bensì decideremo insieme se fissare o meno un altro appuntamento.

Se deciderai di iniziare il percorso, durante i primi 2-3 incontri ti chiederò di raccontarmi i passaggi significativi della tua vita: mi sarà utile per capire come sia arrivato sin qui, quali siano le tue risorse e come le impieghi nei momenti di passaggio e di cambiamento.
Una volta messo a fuoco il problema, lavoreremo sui diversi aspetti utili ad abbassare lo stress, per affrontare le tue giornate in maniera più serena.

Il mio metodo di lavoro integra più orientamenti: dinamico e cognitivo-comportamentale. È per questo che tendo a costruire percorsi personalizzati, che rispondano al tuo reale bisogno.

Quanto dura?

Ogni incontro dura 45 minuti. Se possibile inizieremo con un incontro a settimana, diminuendoli quando starai meglio e il problema tenderà a impattare meno sulla tua vita quotidiana.

Ogni percorso è altamente personalizzato, pertanto la durata non è definibile a priori, senza conoscerti.

Quanto costa?

Il percorso ha un costo di 60 euro a seduta
(la fattura è scaricabile come spesa sanitaria).

PRENOTA ORA >

"Stress di vita"

Leggi le testimonianze di chi ha svolto il percorso

Nel rispetto della privacy dei miei clienti non vengono riportati nomi e cognomi.

Non è stato facile rimettere al posto giusto i pezzi del puzzle, ma con l’aiuto della Dott.ssa Romanazzi ci sono riuscita. Il mio problema fondamentale? La mancanza di autostima […]Lei mi ha aiutato a scovare i meccanismi malsani e a dare ad essi un nuovo funzionamento; mi ha insegnato a guardare le situazioni da una prospettiva diversa e sicuramente migliore, perché più legata alla realtà e meno all'immagine distorta che avevo io di me stessa. Ho personalmente provato sul campo che il bravo psicologo è, sì, colui che ti aiuta in un lasso di tempo più o meno lungo a seconda del caso, ma soprattutto colui che ti dona gli strumenti necessari per far fronte, in maniera consapevole e onesta, alle avversità che ancora si presenteranno nel corso della vita.

(L., 27 anni)

Un giorno è arrivato uno tsunami dentro di me, ha spazzato via tutte le mie certezze e mi sentivo a terra, mi guardavo attorno e vedevo solo disastri, pensavo che non sarei mai più riuscita a rialzarmi! A quel punto, ho cercato aiuto e iniziato questo percorso. All'inizio era tutto confuso, non mi sono rialzata subito, mi ci è voluto un po'. Mi sono fidata e con il tempo ho imparato a fare i conti con me stessa: ho avuto l'impressione di spiccare nuovamente il volo!

(M., 26 anni)

Mi ero sempre immaginata gli psicologi come persone seriose e silenziose, mi sono trovata davanti una persona allegra, simpaticissima, ironica, senza mai perdere la propria professionalità e competenza. Secondo me, quando devi parlare dei tuoi problemi più profondi, questo approccio ha una marcia in più, perché ti mette subito a tuo agio. Mi sono presentata da lei dopo una storia finita, in mille pezzi. Pazientemente mi ha aiutato a rimetterli insieme, abbiamo sostituito i pezzi malandati con altri nuovi e più adatti a me. Al di là del problema per cui mi sono presentata, credo che questo percorso mi sarebbe comunque servito per guardare con occhi diversi me stessa e la mia vita. Grazie doc!

(P., 34 anni)