Attacchi di panico e farmaci: facciamo chiarezza

“Vorrei iniziare un percorso perché soffro di attacchi di panico..ma mi prescriverà dei farmaci?“ In moltissimi casi, le persone hanno paura dei farmaci. Qualcuno teme diano dipendenza e teme di doverli prendere per tutta la vita, qualcun altro “vuole farcela da solo”. Poi, diciamocelo, nel Disturbo da Attacchi di Panico il tema del controllo…
Come “soccorrere” qualcuno che ha un attacco di panico

Dobbiamo dichiararlo apertamente all’inizio: stare vicino a chi soffre di attacchi di panico è difficile. Soccorrere qualcuno che ha un attacco di panico anche. Se quel qualcuno lo conosciamo la fatica diventa doppia. Lo dico spesso: io lavoro con gli attacchi di panico ogni giorno. So “perfettamente” cosa fare se una persona ha un attacco…
Attacco di panico: le 3 domande più frequenti

Chi ha vissuto almeno un attacco di panico conosce molto bene la paura di perdere il controllo, di avere un attacco cardiaco, di svenire o impazzire. Anche se il momento in cui si presenta l’attacco di panico è spaventoso, si tratta “solo” di paure, date da un’erronea interpretazione dei segnali d’ansia (tachicardia, respirazione accelerata, testa…
(Far) smettere di fumare
Su www.guidapsicologi.it Silvia spiega di aver scoperto che il marito, in un momento di particolare stress, ha ripreso di nascosto a fumare. Chiede consiglio su come comportarsi. Trattandosi di un grattacapo piuttosto comune, pubblico anche qui la mia risposta. “Cara Silvia, Bel dilemma quello del fumo! Da un lato sappiamo che fa male e vorremo…
Come funziona la terapia cognitivo-comportamentale
Oggi, su www.guidapsicologi.it, nella sezione “Lo psicologo risponde” Irene domandava cosa fosse la terapia cognitivo-comportamentale e come funzionasse. Spesso, noi addetti ai lavori diamo un po’ per scontato il funzionamento delle diverse terapie. fermo restando che il fattore primario per il buon funzionamento di un percorso sia quello di trovare bene con il proprio psicologo/psicoterapeuta…