Intervista |Dal dentista (al) panico

Vi racconto spesso che gli attacchi di panico rappresentano un’occasione. Chi ne soffre mi infilerebbe volentieri due dita negli occhi, ma quell’urlo dell’ansia ci impone di fermarci e capire che cosa stia succedendo. Il sintomo “vien via”, in genere, dopo poche sedute, ma dietro a quella nuvola si collocano i veri motivi per cui si…
Intervista | La donna giocoliera

Ogni tanto vi parlo della donna giocoliera. E’ un’immagine che uso per descrivere quelle donne (sono più spesso donne, almeno nella mia esperienza) che stanno dietro a tutto: doveri e bisogni altrui, spesso dimenticando i propri. Non appaiono come le donne “sottomesse” ai doveri. Piuttosto appaiono come donne tutto d’un pezzo che non hanno bisogno…
Intervista | Fame nervosa: sono un pezzo unico

Oggi vi propongo l’intervista che ho fatto a M. (47 anni). Il percorso inizia per un problema di fame nervosa, ma come sempre il cibo e il corpo c’entrano poco, perché il lavoro è di stampo emotivo. Nell’intervista, M. vi racconta quando sia stata tosta e difficile: credetele! Ma è proprio per questo che sono…
Intervista | Il rumore silenzioso degli attacchi di panico

Oggi vi propongo l’intervista a C. (31 anni), che è arrivata da me* per un problema di attacchi di panico. Ha moltissime sfaccettature C.: estremamente dinamica, ma in modo silenzioso, profondamente autonoma, ma piena di amicizie profonde pronte a muoversi a un solo sguardo. Di lei mi hanno fin da subito colpita i contrasti, tanto…
Intervista | Affrontare la fine di una storia

Come si supera la fine di una storia? E’ davvero possibile uscirne più forti di prima come si sente dire? Certamente! Tuttavia, bisogna sempre tener presente di quale impatto quella storia e la chiusura di quella storia abbiano avuto su di noi. Non credo ci siano delle regole preconfezionate per affrontare la chiusura di una…
Intervista |”Perché ha così bisogno di essere una vittima sacrificale?”

Oggi vi propongo un’intervista sotto una forma un po’ diversa dal solito. Verso la fine del percorso, in genere quando ci rendiamo conto che le cose vanno meglio e possiamo dilatare il tempo tra una seduta e l’altra, propongo ai pazienti di fare un bilancio. Si tratta di un seduta in cui mettiamo nero su…
Intervista | Quando i pensieri tormentano

Oggi, per parlare di pensieri intrusivi, lascio la parola a V. (28 anni) che mi ha contattata perché c’erano alcuni pensieri e immagini che la tormentavano in continuazione. Capita a moltissime persone e quasi tutte hanno il timore di essere prese per matte. In realtà non c’è nulla di pazzo in questo, anzi…! Si tratta…
Intervista | Giunta a 30 anni: il dubbio assoluto!

Oggi vi propongo un’intervista fatta a G., che di anni in realtà ne ha 29. Il titolo, però, rende bene l’idea rispetto a quello che le ho chiesto di raccontare: il momento di confusione che si vive nel momento in cui si raggiunge un momento (o un’età) che segna un punto di svolta. Come ormai…
Intervista | Quando l’ansia rovina tutte le cose belle

Oggi lascio la parola ad A. (50 anni), che si è rivolto a me per un problema d’ansia, che da un pochino di tempo stava invadendo la sua vita. Credo sia scattata da subito una bella sintonia che ha permesso, insieme alla sue innumerevoli risorse, di risolvere il problema dell’ansia nel giro di poco tempo.…
Intervista | Attacchi di fame nervosa: serve davvero (anche) lo psicologo?

C. (53 anni) è arrivata da me quasi due anni e mezzo fa, per un problema di fame nervosa. Come spesso accade, ci siamo ritrovate a parlare principalmente di emozioni, piuttosto che di diete, chili e centimetri da perdere (ehi, per quello ci sono dietologi, dietisti e nutrizionisti, con cui collaboro fianco a fianco!). Alcune…