La paura dell’abbandono

La paura dell'abbandono2

Questo mese trattiamo quattro temi caldi che, quasi sempre, mi trovo a trattare nel corso delle psicoterapie: la paura dell’abbandono, la paura della morte, la sessualità e il blocco di vita. Siamo giunti all’ultimo tema, probabilmente il mio preferito: la paura dell’abbandono. E’ così frequente e ci sono così tante cose da dire, che quasi non so…

Continua a leggere…

Perché lo psicologo…non dà consigli?

Perché lo psicologo non dà consigli

Nuovo TeaPost della rubrica “Perché lo psicologo…?” (qui trovi il primo della serie: perché lo psicologo non mi capisce, io cambio). Le domande che mi vengono poste più spesso, in studio e sui social, cominciano quasi sempre con “Come faccio a…?”. Se poteste guardare dentro la mia testa vedreste un gigantesco “Boooh” che campeggia e…

Continua a leggere…

Attacchi di panico: basta conoscerli

Lo dico spesso: il primo passo per affrontare gli attacchi di panico è conoscerli, sapere come funzionano e come gestirli. Come spesso accade, la consapevolezza da sola probabilmente non basta, ma vi assicuro che la psicoeducazione (educare il paziente a capire come funziona il suo problema) è davvero fondamentale. Per questo, i primi incontri di…

Continua a leggere…

Attacchi di panico e farmaci: facciamo chiarezza

Attacchi di panico e farmaci

“Vorrei iniziare un percorso perché soffro di attacchi di panico..ma mi prescriverà dei farmaci?“   In moltissimi casi, le persone hanno paura dei farmaci. Qualcuno teme diano dipendenza e teme di doverli prendere per tutta la vita, qualcun altro “vuole farcela da solo”. Poi, diciamocelo, nel Disturbo da Attacchi di Panico il tema del controllo…

Continua a leggere…

Ansia: se la conosci, NON la eviti (ma la vivi meglio!)

Ansia se la conosci non la eviti

Ce lo siamo detti un sacco di volte: la prima regola per affrontare l’ansia è NON evitarla. Lo so, lo so, è anche la primissima cosa che viene da fare. Del resto, a nessuno di noi piace vivere gli stati ansiosi. Il cuore batte veloce, il respiro è un po’ affannoso, la testa sembra poco…

Continua a leggere…

VIDEO | La mappa della fame nervosa

Video la mappa della fame nervosa

Per oggi avevo programmato un altro articolo, sempre sul tema della fame nervosa. Ieri, però, sui social ho parlato di un esercizio da fare per capire meglio come funziona la fame nervosa (qualcuno, infatti, mi aveva chiesto un esercizio simile a quello di cui parlavo qui sul blog la scorsa settimana). Sono arrivate moltissime domande…

Continua a leggere…

Come funziona la terapia cognitivo-comportamentale

Oggi, su www.guidapsicologi.it, nella sezione “Lo psicologo risponde” Irene domandava cosa fosse la terapia cognitivo-comportamentale e come funzionasse.  Spesso, noi addetti ai lavori diamo un po’ per scontato il funzionamento delle diverse terapie. fermo restando che il fattore primario per il buon funzionamento di un percorso sia quello di trovare bene con il proprio psicologo/psicoterapeuta…

Continua a leggere…