Aiuto! Ho un adolescente in casa!

Fino al giorno prima erano bambini dolci e abbracciosi, improvvisamente si trasformano in alieni che alternano musi lunghi a rispostacce. Tutto questo in casa, perché fuori sembrano dei pulcini spauriti (tutti uguali tra loro, sia ben chiaro!). Si chiama adolescenza e fa tremare ogni genitore. Ma che cosa succede? Perché si trasformano in questo modo?…
Intervista | Affrontare la fine di una storia

Come si supera la fine di una storia? E’ davvero possibile uscirne più forti di prima come si sente dire? Certamente! Tuttavia, bisogna sempre tener presente di quale impatto quella storia e la chiusura di quella storia abbiano avuto su di noi. Non credo ci siano delle regole preconfezionate per affrontare la chiusura di una…
“Mi serve lo psicologo? Non posso farcela da solo?”

Partiamo subito con una domanda: cosa significa per voi farcela da soli? Lo so è un po’ la classica domanda da psicologo, ma non pensate che abbia dietro chissà quale tranello. Semplicemente, prima dobbiamo capire che cosa si intende. Per qualcuno significa “senza aiuti”, per altri “avere il controllo della situazione” (quindi chiedere aiuto, ma…
Depressione: cos’è, perché, cosa fare

“Sono depresso!” Lo diciamo o sentiamo dire spesso, ma cosa vuole dire essere DAVVERO depressi? Cosa comporta la diagnosi di depressione? Provo a spiegarvelo nel TeaPost di oggi, anche se l’argomento è vastissimo e meriterebbe più approfondimento. Cos’è la depressione? Quali sintomi porta? Iniziamo subito dicendo che la depressione è invalidante. Quindi via tutte quelle…
Ho paura di vomitare: perché? Cosa fare?

Quando parliamo di paura di vomitare e/o di fobia del vomito possiamo assumere due punti ci vista: La fobia del vomito in generale (anche del vomito altrui) Fobia/paura di vomitare (emetofobia) Oggi ci concentriamo sulla seconda, Emetofobia o fobia del vomito: cos’è? Cerchiamo di capire bene di cosa si tratta, perché troppo spesso viene confusa…
Intervista |”Perché ha così bisogno di essere una vittima sacrificale?”

Oggi vi propongo un’intervista sotto una forma un po’ diversa dal solito. Verso la fine del percorso, in genere quando ci rendiamo conto che le cose vanno meglio e possiamo dilatare il tempo tra una seduta e l’altra, propongo ai pazienti di fare un bilancio. Si tratta di un seduta in cui mettiamo nero su…
Burn-out : cos’è, perché, cosa fare

Qualche settimana fa abbiamo parlato di esaurimento nervoso. Vi avevo detto che avremmo affrontato il tema del burn-out a parte, perché è un po’ più specifico. In che senso? Il burn-out è sì una forma e stress e “di esaurimento”, ma riguarda strettamente l’ambito lavorativo. Cos’è il burn-out? E’ una parola difficile da tradurre in…
Allenare la flessibilità: tips pratiche

Lo so, con questa storia della flessibilità vi rompo le scatole quotidianamente. Questo TeaPost, però, è giustificato perché me lo avete chiesto proprio voi durante il sondaggio di Agosto: “Cosa vi interesserebbe approfondire?“. Non potete immaginare quale sbarluccichio abbiano avuto i miei occhi davanti alla richiesta: “Qualche tips pratica per aumentare la flessibilità“. O per…
Come superare la paura di guidare?

Qualche TeaPost fa avevamo parlato della paura di volare, oggi affrontiamo (a grande richiesta!) un’altra paura simile: la paura di guidare. Come per la paura di volare, anche rispetto alla guida esistono tantissime gradazioni: c’è chi ha paura, ma comunque riesce a guidare, chi affronta la guida con forte ansia, chi non riesce proprio ad…
L’esaurimento nervoso non esiste (o forse sì)

“Buongiorno, avrei bisogno di un appuntamento““Certamente, posso chiederle in linea di massima le motivazioni? Così cerco di capire se posso esserle d’aiuto io in prima persona o meno“. “Sì, ho avuto un esaurimento nervoso” . Nel linguaggio comune la dicitura “esaurimento nervoso” è diffusissima. In genere, la usiamo per fare riferimento a un periodo in…