La paura dell’abbandono: cos’è, perché, cosa fare

Parto subito dicendo che ho passato davanti a questa riga bianca un sacco di tempo. Già, perché la paura dell’abbandono è diffusissima, ma definirla è decisamente meno semplice, contenendo infinite sfumature sottilissime. In generale, la paura dell’abbandono è ben più della paura di rimanere da soli: è la paura di PERDERE una o più figure…
Chi è capace di prendersi del tempo per sé?

Nella maggior parte delle storie che ascolto c’è poco spazio per se stessi. In genere, c’è una lunga lista di doveri e impegni a cui star dietro, mentre il tempo per i propri bisogni viene al massimo sognato e ampiamente desiderato, senza trovare mai un tempo vero. Tempo fa avevamo parlato delle motivazioni per cui…
Intervista | Il rumore silenzioso degli attacchi di panico

Oggi vi propongo l’intervista a C. (31 anni), che è arrivata da me* per un problema di attacchi di panico. Ha moltissime sfaccettature C.: estremamente dinamica, ma in modo silenzioso, profondamente autonoma, ma piena di amicizie profonde pronte a muoversi a un solo sguardo. Di lei mi hanno fin da subito colpita i contrasti, tanto…
Depressione post-partum: ma arriva davvero così all’improvviso?

Questo articolo mi sembrava poco utile fino a un po’ di tempo fa. Avevo la percezione che di depressione post-partum parlassero in molti e che fosse inutile aggiungere un altro post al calderone. Poi ho fatto il corso pre-parto e quasi tutte le partecipanti erano interessate all’argomento. Molte erano preoccupate che questa sconosciuta depressione post-partum…
Perché soffro di fame nervosa?

Ok, parto subito con una specifica: più che di fame nervosa, oggi parliamo di Binge Eating Disorder. No, ma la parola Binge Eating Disorder non la conoscono in molti, mentre se dico “fame nervosa” capiamo tutti subito di cosa stia parlando (se vi occorre capire le differenze tra binge eating e fame nervosa potete leggere…
La gabbia dell’essere forti

Puntualmente, arriva una paziente (sì, in genere son donne) che mi dice: “Mi dicono sempre che io sono forte. Sì, ok, ma anche io ho i miei momenti no, solo che non posso mai mostrarmi debole, perché gli altri si aspettano da me che io ce la faccia sempre. Mi dicono che sono forte, ma…
Spiegare la morte ai bambini

“Perché si muore? Ma tu mamma morirai?“ Parlare della morte, insomma, non è proprio una passeggiata. Tra l’altro, nella maggior parte dei casi manco la sappiamo spiegare a noi stessi, figuriamoci parlarne a un bambino. “Perché si muore?“. C’è davvero qualcuno che sa rispondere a questa domanda? Ma ogni bambino, prima o poi, arriva a…
Ipocondria portami via

Ok, il titolo è poco serio. Già! Però il contenuto giuro che sarà serissimo! Cerchiamo di capire insieme cos’è l’ipocondria, perché arriva e cosa fare. Cos’è l’ipocondria? L’ipocondria è un disturbo che si manifesta con la paura di avere una o più malattie gravi e/o potenzialmente mortali. Il DSM-5 (il manuale dei disturbi psichiatrici lo…
Ho l’ansia: cosa faccio?

Questo è uno di quegli argomenti di cui abbiamo parlato spesso, ma repetita juvant dicono. Pertanto eccomi qui! Le domande che più spesso mi ponete inizia con: “Cosa/come faccio a..?“. Proviamo a rispondere. Per farlo, ho pensato di dividere la questione in step, come fosse un diagramma di flusso. No, niente matematica, solo un paio…
Perché ripeto sempre lo stesso errore?

Lo spunto per questo articolo nasce dal fatto che ieri fosse la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Spesso, ci si domanda: “Ma perché non se ne va?“. Sembra assurdo che una persona rimanga lì ferma in una relazione che non le fa bene. Forse, sì, è paradossale eppure lo facciamo tutti. Magari non…